
MTC4L: proseguono le attività di assistenza al popolo libanese e alle LAF
Comitato Tecnico Militare per il Libano ha consegnato, nel solo 2025, circa 10 tonnellate di materiali, molti dei quali destinati alla popolazione locale e alle strutture socio-assistenziali del Paese dei cedri
Libano 18 feb 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Military Technical Committee for Lebanon (MTC4L), iniziativa multilaterale di natura umanitaria e di capacity building a guida italiana, continua a fornire assistenza al popolo libanese e alle Forze Armate del Paese dei cedri.
Dall’inizio del 2025, grazie anche a quattro voli cargo provenienti dall’Italia, il personale del Comitato Tecnico Militare ha consegnato circa 10 tonnellate di materiali, tra complementi d’arredo per le caserme delle Lebanese Armed Forces (LAF), medicinali e capi d’abbigliamento destinati alla popolazione locale o a strutture socio-assistenziali.
Fra i diversi materiali donati, un deambulatore per bambini con disabilità motoria, donato al Central Military Hospital di Badaro (Beirut), ospedale che offre prestazioni sanitarie ai militari libanesi e ai loro familiari. Inoltre, sono stati consegnati zaini per soccorritore militare al Quartier Generale delle LAF di Tiro, nel sud del Paese, food-kits e materiali igienico-sanitari alla Croce Rossa libanese di Beirut.
Sul piano delle attività addestrative (advising, mentoring e assessing) condotte a favore di unità dell’Esercito libanese, sono in fase di ultimazione i lavori di ampliamento dell’hub logistico di Saadyat, a sud della capitale Beirut.
Il MTC4L, guidato dal Generale di Divisione Diodato Abagnara, è stato istituito a livello internazionale con un duplice compito: supportare le LAF e sostenere la popolazione libanese attraverso iniziative di natura umanitaria.
Opera nel pieno rispetto della UNSCR 1701 e successive risoluzioni, in armonia con la Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) e le iniziative politico-diplomatiche in corso. È composto, attualmente, da 7 membri (Italia, Germania, Spagna, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea), da 11 membri associati (Arabia Saudita, Australia, Belgio, Canada, Danimarca, Egitto, Giappone, Qatar, Paesi Bassi, UNIFIL e UNSCOL) ed è aperto ad altri concorsi, tra cui partner regionali, inclusi i restanti paesi del Golfo.
Il MTC4L ha come scopo quello di promuovere la sicurezza nel sud del Libano, con benefici riflessi su tutto il Paese e sull’area medio-orientale, attraverso una combinazione di interventi militari, umanitari e diplomatici, inserendosi in un contesto strategico in cui la pace continua a rappresentare un valore fondamentale e una condizione indispensabile.
MIBIL UNIFIL MTC4L