0329c240-0c92-4f3b-b916-6e851839689d

MTC4L, entrate nel vivo le attività addestrative

I trainers italiani del Comitato Tecnico Militare per il Libano impegnati nell'addestramento per le nuove reclute e per i futuri addestratori delle Lebanese Armed Forces

Beirut 10 mar 2025

MTC4L entrate nel vivo le attività addestrative
MTC4L entrate nel vivo le attività addestrative

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Entrano nel vivo le attività addestrative del Military Technical Committee for Lebanon (MTC4L), iniziativa multilaterale a guida italiana di natura umanitaria e di capacity building. 

Dopo una fase iniziale in cui gli istruttori italiani hanno svolto principalmente attività di advising a favore delle nuove reclute presso la base di Aaraman, sede del Training Institute delle Lebanese Armed Forces (LAF) vicino Tripoli, sono ora iniziate le attività di addestramento avanzato nell'hub di Saadyat, situato circa 30 chilometri a sud di Beirut

Dall’inizio dell’anno sono stati addestrati oltre 1.500 soldati libanesi ed è attualmente in corso il terzo ciclo formativo per il personale neo-reclutato. I programmi formativi includono attività come il potenziamento fisico, l'uso delle armi in dotazione, la topografia e le tecniche di orientamento, oltre a esercitazioni avanzate finalizzate al successivo impiego operativo nel sud del Libano.

Tra queste le procedure di imbarco e sbarco dai veicoli militari, movimento e tecniche di irruzione in ambienti urbanizzati e compartimentati, oltre a esercitazioni pratiche in scenari reali e attività nei poligoni di tiro. 

Parallelamente, nel centro di Saadyat gli istruttori italiani si concentrano sulla formazione dei junior leaders delle LAF, preparandoli a diventare futuri istruttori delle proprie unità. L'approccio del MTC4L non si limita a insegnare il "saper fare", ma si estende al "saper insegnare", enfatizzando l'importanza dell'esempio, della leadership e della comunicazione efficace. 

Il MTC4L, sotto la guida del Generale di Divisione Diodato Abagnara, opera nel pieno rispetto della Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite e delle successive disposizioni, in linea con le iniziative politico-diplomatiche in corso. Le attività di formazione si svolgono in stretta sinergia con la Missione Militare Italiana in Libano (MIBIL), che contribuisce con proprio personale istruttore al programma addestrativo del Comitato. 

 

#UnaForzaperilPaese

LIBANO MTC4L
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari