
Lettonia: terminate le esercitazioni “Strike” e “Shield”
Il Task Group Baltic prosegue le attività di addestramento in scenario di guerra, operando in sinergia con le forze Alleate
Camp Ādaži 04 ago 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, il contingente italiano inquadrato nel NATO Multinational Battlegroup “Latvia”, ha concluso un importante ciclo esercitativo articolato su due attività, “Strike” e “Shield”, entrambe multinazionali e svoltesi nelle aree addestrative di Camp Ādaži.
La prima ha avuto luogo dal 12 al 19 luglio 2025 e ha visto le truppe sul terreno addestrarsi nella difesa di posizioni, prima ingaggiando il combattimento con gli avamposti nemici, poi irrobustendo lo schieramento per mantenere il controllo dell’area.
Dal 26 luglio al 1° agosto scorso, ha avuto luogo la “Shield”, con la quale si è perseguito l’obiettivo di addestrare il personale alla condotta di attività difensive attraverso la costruzione di battle position e il posizionamento di ostacoli sul terreno. Decisivo è stato il lavoro svolto dalle unità di manovra (Combat) e supporto alla manovra (Combat Support) del contingente italiano, intervenute nell’ambito del disegno di manovra definito dal Comandante canadese del Battlegroup.
La particolarità delle operazioni sul terreno ha contribuito a consolidare l’interoperabilità delle unità che compongono il Battlegroup multinazionale in vista della fase finale del ciclo addestrativo, che culminerà con l’esercitazione “Resolute Guardian” con la quale verrà conseguita la piena capacità operativa (Full Operational Capability - FOC) dell’Unita schierata in Lettonia.
#UnaForzaperilPaese LETTONIA