
Lettonia, concluse le esercitazioni NATO “Verboom” e “Corral”
La sicurezza del fianco Nord-Est dell’Alleanza: il Contingente italiano in addestramento oltre i confini lettoni
Adazi (Lettonia) / Tapa (Estonia) 01 apr 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Concluse con successo le esercitazioni multinazionali “Verboom” e “Corral”. Le attività addestrative, condotte in Lettonia ed Estonia, hanno visto la partecipazione del Contingente italiano della missione Forward Land Forces (FLF) Nato, la cui componente operativa è tratta prevalentemente dalla 132^ Brigata Corazzata “Ariete” dell’Esercito Italiano.
L’esercitazione “Verboom” si è svolta in un contesto operativo multinazionale articolato e complesso, con l’obiettivo di consolidare le capacità di mobilità e contromobilità degli assetti del Genio attraverso il perfezionamento delle procedure tecnico-tattiche (TTPs) previste dagli standard NATO.
Nel corso dello sviluppo addestrativo, l’assetto nazionale ha operato sul terreno, in stretto coordinamento con gli assetti multinazionali, realizzando il posizionamento di ponti tattici mobili (Gap Crossing), il superamento di ostacoli fortificati (Breaching), attraverso demolizioni controllate mediante l’uso di cariche esplosive, costruendo e installando ostacoli attivi tesi a limitare la mobilità avversaria.
Parallelamente, in Estonia, presso la Central Training Area di Tapa, si è svolta l’esercitazione “Corral”, focalizzata sulla condotta di operazioni in ambiente urbano (Urban Operations). L’addestramento ha visto i soldati italiani operare in scenari “force-on-force”, ovvero in situazioni di combattimento in cui due unità si contrappongono utilizzando sistemi di simulazione per rendere maggiormente realistico lo scenario addestrativo.
L’attività è stata condotta con il coinvolgimento di unità provenienti da diverse nazioni alleate, quali Svezia, Francia e Canada. L’assetto nazionale, attraverso la costituzione di team misti a livello di squadra e plotone, ha testato e migliorato il livello di integrazione multinazionale, mediante l’applicazione di idonee misure di coordinamento e di interoperabilità, consolidando e standardizzando le procedure tecnico tattiche (TTPs) per il combattimento in aree urbane.
La partecipazione dell’Italia a queste esercitazioni evidenzia l’impegno del nostro Paese nell’ambito della missione FLF NATO e dimostra la capacità delle nostre Forze di operare in diversi ambienti e contesti operativi, migliorando la reattività e l’efficacia nella condotta di operazioni congiunte con gli Alleati.
Con il Task Group Baltic, l’Italia contribuisce alla missione NATO Forward Land Forces per rafforzare il principio della deterrenza nella regione euro-atlantica. Le operazioni e l’addestramento delle Forze Armate italiane in questa area sono dirette dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e coordinate dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
LETTONIA ESTONIA