
Lettonia: conclusa l’esercitazione Latvian Wolf 24
Per la prima volta nell’operazione “Baltic Guardian”, i soldati italiani concludono un’attività addestrativa congiunta con la componente di Difesa Aerea lettone
Camp Adazi 17 MAG 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Ieri il personale del Task Group “Baltic” inquadrato nell’operazione enhanced Forward Presence in Lettonia ha portato a termine l’esercitazione “Latvian Wolf 24” all’interno dell’aeroporto di Lielvarde.
La Latvian Wolf ha visto impegnata la componete “Air Defence” inquadrata nel Task Group, oltre a uomini e donne del 121° e del 17° reggimento artiglieria contraerei dell’Esercito, che hanno costituito un Posto Comando tattico e condotto azioni di difesa aerea con postazioni tiro equipaggiate con sistema d’arma a corto raggio “Stinger” e l’ausilio della centrale radar “Skyguard”. L’attività è stata svolta in stretto coordinamento con tutti gli assetti alleati presenti in Lettonia, compresi caccia Typhoon Eurofighter e F16 alleati.
L’esercitazione a carattere interforze ha permesso di perfezionare le procedure di integrazione e migliorare l’interoperabilità degli assetti di difesa aerea alleata presenti in Lettonia, incluso il sistema di difesa aerea a corto/medio raggio NASAMS “National Advanced Surface-to-Air Missile System”, migliorando le capacità di reazione e implementando gli standard di prontezza operativa del sistema di difesa aereo alleato.