
Lettonia: cambio al comando del Contingente italiano
Dalla Brigata “Ariete” alla “Garibaldi”: continuità operativa e impegno italiano sul fianco est dell’Alleanza
Camp Adazi 20 giu 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nella base di Camp Ādaži, sede della missione NATO Forward Land Forces (FLF) - Latvia, si è svolta la cerimonia di cambio al comando del Contingente italiano, schierato nell’ambito della missione NATO di deterrenza e difesa nell’area baltica.
Il Tenente Colonnello Massimiliano Greco, dell’11° Reggimento Bersaglieri della 132ª Brigata corazzata “Ariete”, ha passato il testimone al Tenente Colonnello Aldo Iannaccone, del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), appartenente alla Brigata “Garibaldi”.
Alla cerimonia hanno preso parte l’Ambasciatore d’Italia in Lettonia, Alessandro Monti; il Brigadiere Generale Saverio Pirro, del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), nonché autorità militari della NATO e delle Forze Armate lettoni, oltre al Colonnello Giovanni Trebisonda, Addetto militare italiano per i Paesi Baltici.
Il Tenente Colonnello Greco ha ripercorso i sei mesi di intensa attività alla guida del Contingente, ricordando le molteplici esercitazioni e attività addestrative congiunte volte a rafforzare la prontezza operativa e l’integrazione con gli Alleati.
La presenza italiana in Lettonia rientra nell’ambito della missione NATO enhanced Forward Presence (eFP), avviata nel 2017 per rafforzare la sicurezza collettiva e prevenire potenziali minacce nella regione euro-atlantica. Le attività del contingente sono dirette dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e coordinate dal COVI.
#UnaForzaperilPaese LETTONIA