
Il Presidente Meloni in visita al contingente italiano in Lettonia
Il saluto del Presidente del Consiglio al Task Group Baltic prima del vertice NATO di Vilnius
Camp Adazi (Lettonia) 10 LUG 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone, si è recato nella base militare di Camp Adazi in Lettonia per incontrare le donne e gli uomini del Task Group Baltic, il contingente militare italiano impegnato nell’operazione Baltic Guardian, missione di Enhanced Forward Presence sul fianco est dei Paesi NATO.
La visita è stata accolta con la resa degli Onori presso la Parade Square, dove si è svolto il passaggio in rassegna al Task Group Baltic schierato insieme ai Paesi membri del Battle Group Multinazionale.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione della candela al Monumento dei Caduti, memoriale dedicato l’11 novembre 2016 ai Caduti delle Forze Armate nazionali.
Presente anche una delegazione dell’Ambasciata d’Italia a Riga, guidata dall’Ambasciatore Alessandro Monti, autorità civili e militari della NATO e del Paese ospitante.
“Si vis pacem para bellum”, ha dichiarato il Premier ai soldati italiani, rivolgendo parole d’apprezzamento e riconoscenza per il contributo che stanno fornendo a una missione importante e delicata. “La deterrenza - ha aggiunto il Premier - è la più straordinaria forma di diplomazia. La Capacità di difendersi è il più straordinario strumento per garantire pace ed è quello che voi qui state facendo; difendere la pace, la stabilità e il futuro del continente europeo”.
Il contingente italiano del Task Group Baltic, impegnato nell’operazione Baltic Guardian, è schierato in Lettonia nell’ambito dell’iniziativa di presenza avanzata della NATO Enhanced Forward Presence.
L’eFP è una misura di natura difensiva, proporzionata e pienamente in linea con l’impegno internazionale della NATO che intende rafforzare il principio di deterrenza dell’Alleanza.
In particolare, aver rafforzato la presenza sul fianco est dell’Alleanza rappresenta un esempio della determinazione nell’assolvere la missione primaria di sicurezza collettiva dell’integrità territoriale euro-atlantica contro ogni possibile aggressione e minaccia, nonché di riaffermazione della coesione e della solidarietà tra i Paesi membri.
#UnaForzaperilPaese