
eFP Lettonia: il Ministro Plenipotenziario visita il contingente italiano dell'Operazione Baltic Guardian
l Ministro Plenipotenziario Alessandro Azzoni ha incontrato donne e uomini del Task Group Baltic durante l’addestramento nell’ EX. ARES SHIELD
Camp Adazi (Lettonia) 23 FEB 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, il Ministro Plenipotenziario Alessandro Azzoni, accompagnato dall’Ambasciatore italiano in Lettonia Alessandro Monti, si è recato presso la base militare di Camp Adazi per incontrare le donne e gli uomini del Task Group “Baltic”, il contingente militare italiano impegnato nell’operazione “Baltic Guardian” nella missione di “Enhanced Forward Presence” sul fianco est dei Paesi NATO.
La visita è stata accolta dal Comandante del Contingente Tenente Colonello Pasquale Lanni, che dopo un breve briefing di presentazione del Task Group, ha condotto il Ministro presso l’area addestrativa di Camp Adazi, dove il Task Group “Baltic” era impiegato in addestramento nell’ EX. ARES SHIELD. Qui il Ministro Azzoni ha potuto constatare di persona le piattaforme e gli equipaggiamenti.
Il personale, del contingente italiano su base Brigata bersaglieri “Garibaldi”, proviene dal 1° rgt. bersaglieri, dall’8° rgt. artiglieria terrestre “Pasubio”, dal rgt. Cavalleggeri “Guide” (19°), dal rgt. logistico “Garibaldi”, dal 4° rgt. carri, dal 4° Re. Co. e Su. Tat. bersaglieri, dal 21° rgt. genio guastatori di Caserta, dal 121° rgt. artiglieria contraerei “Ravenna”, dal 7° rgt. per la difesa CBRN “Cremona”, dal rgt. lagunari serenissima, dal 7° rgt. trasmissioni.
Per gli aspetti nazionali, il contingente italiano schierato in Lettonia dipende dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che dirige e coordina tutte le attività svolte in area di operazioni.