Regional Command West conduce l’esercitazione Platinum Sabre 2024

Conclusa una complessa attività addestrativa volta a valutare la prontezza delle unità della Kosovo Force della NATO

Peć/Pejё 23 MAG 2024

Regional Command West conduce l’esercitazione Platinum Sabre 2024
Regional Command West conduce l’esercitazione Platinum Sabre 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Gli assetti del Regional Command West (RC-W), su base 1° Reggimento Bersaglieri, hanno concluso l’esercitazione “Platinum Sabre 2024”, tenutasi presso l’ex aeroporto militare di Gjakovё/Djakovica.

La complessa attività addestrativa è stata finalizzata a valutare la prontezza operativa delle unità della Kosovo Force della NATO (KFOR), testando le procedure per un rapido dispiegamento delle truppe sul terreno che, nel corso dell’esercitazione, sono state chiamate a intervenire per fronteggiare diverse minacce in un ambiente urbano.

La “Platinum Sabre” è stata caratterizzata da una serie di attività per il mantenimento di un ambiente sicuro, svolte in modo integrato da parte delle unità di manovra del RC-W, congiuntamente ai diversi assetti della KFOR tra i quali l’Operational Reserve Battalion turco, l’Intelligence Surveillance and Reconnaissance Battalion e l’Aviation Battalion multinazionale. 

L’attività, diretta dal Comando regionale a guida italiana, ha visto i Bersaglieri effettuare una “cinturazione” dell’aeroporto, alla quale è seguita un’azione di irruzione in alcune abitazioni da parte di altre forze di fanteria del contingente. 

“Voglio ricordare che siamo qui per concorrere al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto e garantire la libertà di movimento in favore di tutte le comunità che vivono in Kosovo e penso che per tutti i soldati il miglior modo di praticare le proprie capacità sia essere sempre pronti e oggi ho preso atto di questo, osservando aspetti positivi durante tutte le fasi dell’esercitazione. Dalla capacità di comando e controllo dei comandanti ai vari livelli a ciò che tutti i militari hanno dimostrato durante la conduzione dell’esercitazione. Ciò tiene alto i nostri livelli di prontezza e rende ogni soldato pronto ed efficiente”, ha dichiarato il Comandante di KFOR, il Maggior Generale Özkan Ulutaş.

Il Contingente italiano della Kosovo Force (KFOR), in linea con la risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 1999, concorre al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto, nonché alla libertà di movimento per tutte le comunità che vivono in Kosovo, promuovendo contestualmente attività benefiche sotto la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze.

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico