La Multinational Specialized Unit in supporto della Croce Rossa del Kosovo

I Carabinieri della MSU di KFOR donano una nuova autovettura fuoristrada alla Croce Rossa di Pristina

Pristina (Kosovo) 08 MAG 2024

La Multinational Specialized Unit (MSU) in supporto della Croce Rossa del Kosovo
La Multinational Specialized Unit (MSU) in supporto della Croce Rossa del Kosovo

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

I Carabinieri del Reggimento MSU della missione NATO-KFOR (Kosovo Force) hanno donato una nuova autovettura al comitato locale della Croce Rossa della Municipalità di Pristina. Si tratta di un veicolo fuoristrada che verrà utilizzato per le attività di supporto alla popolazione locale e consentirà di raggiungere anche le zone impervie del Kosovo.

La consegna ufficiale del mezzo è avvenuta questa mattina a Pristina, quando il Colonnello Massimo Rosati, Comandante dei Carabinieri di MSU, ha materialmente consegnato le chiavi del nuovo veicolo al presidente della Croce Rossa di Pristina, signora Feride Hyseni.   

La donazione è stata organizzata dalla componente CiMiC di MSU che, avendo recepito l’esigenza della Croce Rossa di Pristina, ha organizzato anche il trasporto del veicolo dall’Italia al Kosovo, insieme al Comando Provinciale Carabinieri di Verona. 

Le unità CiMiC, grazie alla presenza dei Carabinieri sul territorio – impiegati nel mantenimento di un ambiente sicuro e della libertà di movimento – individuano criticità e promuovono iniziative in aiuto delle comunità kosovare tramite fondi e progetti coordinati dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), in collaborazione con la Croce Rossa e le organizzazioni di volontariato locali, senza distinzioni di etnia, credo religioso o di orientamento politico, finalizzate alla promozione dello sviluppo del processo di stabilità dell’area.

Nell’ambito della Missione NATO-KFOR, il contributo italiano è oggi tra i più elevati tra i 28 Paesi partecipanti.

Anche il contingente italiano, al pari delle altre componenti di KFOR, come sancito dalla risoluzione 1244 del 1999 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, opera per garantire la libertà di movimento ed il mantenimento di un ambiente sicuro per tutte le comunità del Kosovo.

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico