In concomitanza alle manifestazioni tenutesi in Italia per ricordare il giorno che suggella l'Unità Nazionale e la fine del primo conflitto mondiale, si è svolta oggi a Pristina, presso il Comando della missione NATO in Kosovo, la celebrazione per la ricorrenza del 4 novembre.
La cerimonia è stata presenziata dal Comandante della missione KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, dall'Ambasciatore d'Italia in Kosovo Antonello De Riu e da una rappresentanza dei militari delle quattro Forze Armate che costituiscono il contingente italiano impiegato nell'ambito della missione del Comando KFOR e del MSU, Multinational Specialized Unit dei Carabinieri.
La celebrazione è stata preceduta da un omaggio al monumento ai militari italiani caduti in Kosovo ed e' poi proseguita con la cerimonia solenne dell'Alzabandiera e con la lettura del messaggio istituzionale del Presidente della Repubblica rivolto a tutto il personale delle Forze Armate, con una nota particolare a coloro che operano per la pace in tutte le missioni internazionali.
Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria dell'Italia nella Prima guerra mondiale, la giornata del 4 novembre rappresenta un importante momento di coesione e di unità nazionale celebrata non solo da tutti gli appartenenti alle Forze Armate, bensì da tutti gli italiani in Italia e all'estero.
#UnaForzaperilPaese