
Kosovo: MSU in supporto alle associazioni di volontariato
I Carabinieri del Multinational Specialized Unit donano generi di prima necessità in favore della Caritas della municipalita’ di Prizren
Prizren 01 APR 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Multinational Specialized Unit (MSU), inquadrati nell’ambito della Kosovo Force - KFOR, hanno donato al comitato della Caritas locale di Prizren, materiale sanitario di consumo (garze sterili, cateteri, bende e fasce elastiche), alimenti, abbigliamento e generi di prima necessità dei quali era stata rappresentata la difficoltà di approvvigionamento.
La donazione, frutto di un rapporto di collaborazione ormai decennale tra gli assetti CIMIC (Civilian and Military Cooperation) del Reggimento MSU e la Caritas locale, è stata realizzata grazie al supporto ed il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) che ha facilitato la consegna in tempi ristretti di un ingente carico di materiale destinato a 30 famiglie di varie etnie kosovare con problemi di disabilità e anziani.
Le unità CIMIC, grazie alla capillare presenza sul territorio dei Carabinieri impiegati nel mantenimento della sicurezza, individuano criticità e promuovono, in modo specifico, le iniziative di aiuto alle comunità kosovare, senza distinzioni di etnia, credo religioso o di orientamento politico, finalizzate alla promozione dello sviluppo del processo di stabilità dell’area.
Nell’ambito della Missione NATO-KFOR, il contributo italiano è oggi il più elevato tra i 27 Paesi partecipanti.
Il Contingente italiano, come sancito dalla risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, opera per garanire la sicurezza e la stabilità, nonche’ per il mantenimento di ambiente sicuro per tutte le comunita’ del Kosovo.
#UnaForzaperilPaese