Kosovo: MSU di KFOR in supporto alla Croce Rossa e agli Ospedali

In Kosovo la Multinational Specialized Unit dona ausili sanitari agli Ospedali di Pristhina, Mitrovica Nord e alla Croce Rossa

Pristina 04 OTT 2023

Kosovo: MSU di KFOR in supporto alla Croce Rossa e agli Ospedali
Kosovo: MSU di KFOR in supporto alla Croce Rossa e agli Ospedali

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Negli ultimi due mesi, i Cara​binieri della missione NATO-KFOR (Kosovo Force), nell'ambito delle attività di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) che vede impegnati quotidianamente i Carabinieri della MSU, hanno donato ausili sanitari e presidi medici alla Croce Rossa di Strpce, di Pristina e agli Ospedali di Pristina e di Mitrovica Nord.

In particolare, il 2 e il 3 agosto scorsi, il personale CiMiC della MSU ha consegnato alcune sedie a rotelle e deambulatori alla Croce Rossa di Strpce e a quella di Pristina, mentre il 26 e 27 settembre, ulteriori presidi medici-ospedalieri e lettini per ambulatorio sono stati donati agli ospedali delle città di Mitrovica Nord e Pristina.

A tutti gli eventi ha presenziato il Generale di Brigata Ruggiero Capodivento, Comandante del Reggimento MSU-KFOR, ricevuto dai segretari generali delle delegazioni locali della Croce Rossa e dai Direttori sanitari degli ospedali di Mitrovica Nord e Pristina.

La donazione è stata unanimemente apprezzata in quanto apporterà un concreto aiuto al quotidiano lavoro dei sanitari e un miglioramento delle condizioni di vita di malati o portatori di handicap.

Le unità CiMiC, grazie alla capillare presenza dei Carabinieri sul territorio - impiegati nel mantenimento della sicurezza - incontrano le necessità di tutte le comunità, individuando criticità e promuovendo iniziative di aiuto tramite fondi e progetti avallati dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), in collaborazione con le Istituzioni, la Croce Rossa e le organizzazioni di volontariato locali, senza distinzioni di etnia, credo religioso o di orientamento politico, finalizzate alla promozione dello sviluppo del processo di stabilità dell'area.

Nell'ambito della Missione NATO-KFOR, il contributo italiano è oggi tra i più elevati tra i 27 Paesi partecipanti.

Il Contingente italiano, come sancito dalla risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, opera per garantire la libertà di movimento, e per assicurare un ambiente sicuro protetto per tutte le comunità che vivono in Kosovo.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico