
KFOR: tavolo di lavoro con le Organizzazioni internazionali
Il Regional Command West di KFOR ha ospitato l’incontro con l’obiettivo di ampliare le opportunità di cooperazione in Kosovo
Pec/Peje 29 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Un incontro di coordinamento tra le figure chiave del Comando Regionale Ovest di KFOR e i rappresentanti di alcune delle Organizzazioni internazionali (IOs) presenti in Kosovo, fra le quali OSCE, UNHCR ed EULEX. L’iniziativa si è svolta presso Camp Villaggio Italia.
L’incontro, presieduto dal Comandante del Comando Regionale Ovest di KFOR, Colonnello Gabriele Vacca, si prefigge l’obiettivo di ampliare le opportunità di cooperazione, in linea con la missione assegnata alle diverse Organizzazioni internazionali, identificando delle aree di comune intervento.
La discussione si è incentrata sulle risultanze emerse dall’incontro con i Sindaci delle municipalità del Kosovo occidentale, lo scorso 15 novembre, in cui sono state discusse le prospettive future per i giovani del Kosovo. A tal riguardo, sono stati approfonditi alcuni temi sulla base delle reciproche esperienze, al fine di valutare le possibilità di cooperazione per quanto concerne la pianificazione di future attività a favore dei giovani.
Numerosi gli ospiti che hanno preso parte alla discussione, fra cui il Direttore regionale dell’OSCE, Riccardo Celeghini, e altri rappresentanti autorevoli delle IOs in Kosovo.
La cooperazione fra gli attori internazionali, direttamente coinvolti sul territorio, riveste particolare importanza al fine di elaborare sinergicamente le tappe da seguire, in linea con gli obiettivi pianificati.
Il Comando Regionale Ovest della Kosovo Force (KFOR), in linea con la risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 1999, concorre al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto, nonché alla libertà di movimento per tutte le comunità che vivono in Kosovo.
#UnaForzaperilPaese