
KFOR, il Generale Barduani incontra il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate serbe
Al centro del colloquio, stabilità nei Balcani Occidentali, cooperazione e dialogo
Belgrado 07 mag 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, il Comandante della Kosovo Force (KFOR), Generale di Divisione Enrico Barduani, ha incontrato a Belgrado il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate serbe, Generale Milan Mojsilović.
L’incontro fa seguito al primo colloquio avvenuto nell’ottobre 2024, all’inizio del mandato del Generale Barduani.
La visita si inserisce nel quadro delle relazioni istituzionali che il Comandante di KFOR mantiene con i principali attori politici e militari della regione, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e favorire il processo di normalizzazione tra Belgrado e Pristina.
Durante il colloquio, il focus della discussione è stato incentrato sulla situazione nei Balcani Occidentali, evidenziando l’importanza della cooperazione continua, del dialogo costruttivo e della fiducia reciproca come elementi fondamentali per garantire stabilità e sicurezza nell’area.
Il Generale Barduani ha ricordato il legame consolidato tra KFOR e la Serbia, sottolineando il pieno rispetto della politica di neutralità militare adottata da Belgrado. Tale approccio rappresenta un elemento chiave per sostenere gli sforzi della comunità internazionale nel superare l’attuale fase di stallo nel processo di dialogo tra Pristina e Belgrado, promosso dall’Unione Europea.
La missione KFOR continua a operare in linea con il mandato della Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di garantire un ambiente sicuro per tutte le comunità presenti sul territorio, indipendentemente da etnia, genere o religione.
La missione KFOR contribuisce a garantire, in aderenza al mandato della Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, un ambiente sicuro per tutta la popolazione, indipendentemente da ogni etnia, genere e religione.
KFOR