
KFOR: conclusa l'esercitazione Big Rock
Intensa attività per gli uomini e le donne di RC-W in funzione dell'incremento del livello di sicurezza nell'area
Pec/Peje 07 LUG 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è conclusa la Big Rock, esercitazione del Regional Command - West (RC-W), su base 9° Reggimento Alpini, condotta allo scopo di incrementare la presenza delle unità del contingente KFOR lungo l’Administrative Boundary Line (ABL) e nelle aree più remote del Kosovo.
Le unità italiane di KFOR, integrate da plotoni nord macedoni, albanesi, moldavi e croati, hanno realizzato posti di osservazione, supportati da pattuglie motorizzate diurne e notturne nei territori delle municipalità di Istok, Strpce, Orahovac, Mamusha, Elez Han, Decani, Djakovica, Dragash e Kacanik.
Nell’ambito dell'esercitazione, a seguito della segnalazione perventua tramite le unità di cooperazione civile-militare (CIMIC), grazie al lavoro del plotone genio e del Joint Logistic Support Group (JLSG) di KFOR, è stata messo in sicurezza il ponte pedonale situato a sud del villaggio di Leshan, che aveva dato segni di cedimento strutturale.
Attraverso le unità preposte al controllo della folla è stato poi evacuato il personale dei Liaison Monitoring Teams (LMT) da alcune field house, attivando contestualmente gli assetti di Medical Evacuation (MEDEVAC) statunitensi per lo sgombero tramite elicottero.
La “Big Rock” ha rappresentato un’occasione per incrementare il livello di prontezza operativa degli assetti multinazionali di RC–W e per migliorare le procedure da adottare tra tutte le unità impiegate.