Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e Truppe alpine insieme nel progetto "Naturkosovo"

Primo appuntamento per oltre 50 operatori locali che presteranno attività di ricerca e soccorso nell’area montana della Via Dinarica in Kosovo

Rugova Valley (Kosovo) 13 APR 2023

attività Rugova Valley
attività Rugova Valley

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Sono giunte a conclusione le prime attività operative previste all’interno dell’iniziativa “NaturKosovo”, che hanno visto in campo gli istruttori del Soccorso Alpino e Speleologico italiano con gli Alpini e la Cellula di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) del Regional Command West di KFOR attualmente su base 9° Reggimento Alpini della Brigata Taurinense, impegnati nella fase relativa al miglioramento del livello tecnico del servizio di soccorso alpino presente sul territorio. 

L’obiettivo del progetto è infatti quello di dare impulso alla valorizzazione e alla salvaguardia del tratto kosovaro della Via Dinarica, nell’area delle Municipalità di Pec/Peje, Decane/Decan, e Junik. 

Tra le varie attività previste, effettuate nella Rugova Valley, all’interno dell’Area di Responsabilità del Regional Command - West, è in corso la fase di test per accedere al percorso di formazione della durata di 18 mesi, curato dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). 

Le delicate fasi di valutazione delle capacità di movimentazione su terreno innevato degli oltre 50 partecipanti, provenienti dalle diverse municipalità del Kosovo, sono state supportate dagli Alpini del 9° Reggimento della Brigata Alpina Taurinense, che hanno affiancato il CNSAS nei quattro giorni in ambiente montano attraverso la fornitura di materiale tecnico a tutti gli operatori e con il concorso di due istruttori d’alpinismo ed un osservatore Meteomont. 

Una collaborazione che attraverso questa iniziativa, stringe ancora di più, i rapporti tra il Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, peraltro, già inquadrati nel protocollo d’intesa vigente tra le due Istituzioni. 

NaturKosovo è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato da Volontari nel Mondo RTM e CELIM, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Pristina.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico