
Contingente Italiano all'emittente radio/TV SNTV
Videocamere, sistemi di trasmissione video wireless, computer ed un drone per le riprese aeree
Mogadiscio 02 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, la cellula di Cooperazione Civile/Militare (CIMIC) operante nell'ambito del Comando del Contingente Nazionale Italiano (IT-NCC) in Somalia, ha concluso un progetto a favore della radio/TV somala SNTV, con copertura nazionale, con sede nell’area di Mogadiscio.
All’emittente sono state donate videocamere, encoder per livestream, sistemi per trasmissione video wireless, luci per riprese, computer, monitor, cavalletti, microfoni e un drone per riprese aeree. Il materiale tecnologicamente performante permetterà di potenziale le capacità della SNTV.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Direttore dell’emittente, Mr. Abukar Mohamed Kafi, il Direttore di Amministrazione e Finanza del Ministero della Informazione Cultura e Turismo somalo, Mr. Nasir Hussein, il Tenente Colonnello Domenico Di Carluccio, Comandante del Contingente Nazionale e il Tenente Colonnello Pietro Micoli, capo della Cellula CIMIC, che con i suoi collaboratori, ha seguito tutta l’attività dalla fase progettuale fino alla consegna del materiale.
Il Direttore di SNTV ha ringraziato i militari italiani, auspicando future collaborazioni, anche in ambito lavorativo.
L’emittente ha, infatti, già documentato le attività in supporto della cellula CIMIC del Contingente Italiano alla popolazione locale, come la recente inaugurazione di una sala operatoria presso l’Ospedale “Di Martino” di Mogadiscio e l'effettuazione di alcuni lavori infrastrutturali nel Centro Educativo per bambini della Polizia Somala.
Nel suo discorso il Ten.Col. Di Carluccio, ha ricordato l’antica amicizia tra il popolo italiano a quello somalo, sottolineando l’importante ruolo che rivestono gli operatori televisivi e radiofonici, soprattutto in un contesto così complesso e pericoloso come quello locale. Ha, inoltre, espresso la sua gratitudine verso i giornalisti che, spesso, mettendo a rischio la propria vita, raccontano con oggettività storie ed eventi.
La SNTV ha ripreso l’intera cerimonia, rendendola disponibile sia attraverso i mezzi tradizionali che sui social media.