
Gibuti: risultati di pregio dei militari italiani alla gara del 'Gran Bara'
Il personale della BMIS e della MIADIT partecipano alla 40ª edizione del Cross International du Gran Bara 2023. Sul podio, due militari dell'Esercito Italiano
Gibuti 17 DIC 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
All’alba del 17 dicembre scorso si è svolto a Gibuti il "Cross International du Gran Bara 2023", una competizione sportiva podistica di resistenza, strutturata su due percorsi, di 7 e di 15 Km nel deserto del Gran Bara, a sud della città di Gibuti.
Questa competizione internazionale si svolge con cadenza annuale e quest’anno è giunta alla 40ª edizione, alla quale hanno partecipano circa 1.500 corridori di differenti nazionalità, compresi militari facenti parte dei vari contingenti nazionali e esteri dislocati nel piccolo Paese del Corno d’Africa.
Una competizione molto faticosa e suggestiva per le condizioni ambientali in cui si svolge.
In questa edizione, una nutrita rappresentanza italiana, composta da militari della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) e della Missione Addestrativa Italiana (MIADIT) ha ben figurato sventolando i colori della nostra Nazione lungo il percorso e portando a casa risultati di rilievo.
Il Sergente Luca Servili si è classificato primo assoluto della competizione di 7 Km, mentre il Graduato Scelto Claudia Fortunati si è classificata seconda assoluta nella categoria femminile. I due militari dell’Esercito, impiegati nella Force Protection della BMIS ed entrambi provenienti dal 2° Reggimento Granatieri di Sardegna di Spoleto, hanno così conquistato il podio.