1c738cc4-01a6-4da6-8ed7-49368045f88c

Nave Luigi Rizzo in sosta ad Antsiranana

La sicurezza marittima al centro della sosta operativa della FREMM in Madagascar

Madagascar 12 mag 2025

Nave Luigi Rizzo in sosta ad Antsiranana
Nave Luigi Rizzo in sosta ad Antsiranana

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 9 al 12 maggio, la Fregata Europea Multi-Missione (FREMM) Luigi Rizzo, attuale flagship dell’Operazione antipirateria EUNAVFOR Atalanta, ha effettuato una sosta tecnico-logistica nel porto di Antsiranana.

La permanenza in Madagascar, giunta a 2 anni di distanza dall’ultima di una unità navale italiana, ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le relazioni tra la forza navale dell’Unione Europea, la Marina Militare e la Marina malgascia.

Subito dopo l’ormeggio, il Force Commander dell’Operazione Atalanta, Contrammiraglio Davide Da Pozzo e il Comandante della FREMM hanno reso omaggio al Governatore della Regione di DIANA, Taciano Rakotomanga, un incontro che ha offerto l’opportunità per un proficuo confronto sulle principali sfide legate alla sicurezza marittima in Oceano Indiano e per confermare l’impegno congiunto a promuovere la libertà di navigazione e la stabilità nell’area.

Inoltre, durante la sosta in porto, alcune delle principali autorità civili e militari locali hanno avuto l’opportunità di visitare Nave Rizzo e il suo equipaggio, oltre che conoscere da vicino le potenzialità del sistema V-RMTC (Virtual-Regional Maritime Traffic Center), gestito dalla Marina Militare, che consente di condividere una chiara Maritime Situation Awareness tra le centrali operative delle Marine aderenti all’iniziativa.

La sosta ad Antsiranana ha avuto anche un importante valore spirituale: per testimoniare la vicinanza dell’equipaggio, la comunità italiana in Madagascar è stata accolta calorosamente in occasione della Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare di bordo e fatta transitare attraverso la Porta Santa, recentemente identificata dall’Ordinario Militare d’Italia, proprio in quest’anno giubilare, nell’hangar di Nave Rizzo.

La presenza di Nave Luigi Rizzo in Madagascar si inserisce nell’ambito delle attività operative e di cooperazione internazionale promosse dalla Marina Militare, a supporto della missione EUNAVFOR Atalanta, con l’obiettivo di garantire la sicurezza marittima, il contrasto alla pirateria e la tutela degli interessi strategici nazionali nell’area dell’Oceano Indiano.

#UnaForzaperilPaese EUNAVFOR
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari