Dopo mesi di navigazione al largo delle coste somale, pattugliando gran parte dell’oceano indiano, durante una sosta di qualche giorno nel porto di Mombasa una delle prime attività organizzate dall’Unità è stata la donazione di aiuti umanitari all’“Orphan’s Dream” Onlus dell’italiano Davide Ciarrapica, fondatore e volontario dello stesso.
Il 30 maggio sono stati consegnati ai bambini dell’orfanotrofio e a un villaggio nei pressi di Likoni a sud di Mombasa i cosiddetti “pacchi CIMIC”: delle scatole contenenti beni di prima necessità, materiale sanitario e scolastico.
La consegna di questi pacchi è dovuta avvenire tramite gli agenti portuali a causa delle vigenti norme anti-COVID, ma i sorrisi e la gioia dei bambini hanno trovato lo stesso un modo per raggiungere l’equipaggio di bordo.
Anche se la presenza di una Unità italiana in questa zona di mare mira principalmente alla protezione del traffico marittimo e alla tutela del diritto alla navigazione contro qualsiasi tipo di atto illegale, le soste in porto sono un’ottima opportunità per rafforzare i legami con i paesi all’interno dell’area d’operazione e per mostrare il sostegno e la vicinanza dell’Italia e della Marina Militare con i villaggi e le popolazioni più bisognose.
#UnaForzaperilPaese