
Generalità
EUSEC RD CONGO - European Union Security Sector Reform Mission in the Democratic Republic of the Congo
Dopo lo svolgimento positivo delle prime elezioni democratiche nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), l’Unione Europea (UE) ha continuato a supportare tale Paese in modo globale e coerente. In seguito ad un invito ufficiale del governo della RDC in data 26 aprile 2005, il Consiglio della UE ha adottato, il 2 maggio 2005, l’Azione Comune 2005/355/PESC relativa all’avvio di una missione di consulenza e di assistenza dell’Unione Europea per la riforma del settore della sicurezza nella RDC, denominata "EUSEC RD Congo".
Essa era strutturata su un Ufficio con sede a Kinshasa nel quale opera il Capo della Missione (Head of Mission - HOM) ed il personale di staff, nonché un gruppo di esperti dell’UE assegnati, con differenti funzioni, nei posti chiave in seno all’Amministrazione congolese.
Il Capo della missione operava in stretta coordinazione con la missione EUPOL RD Congo (anch’essa a guida UE), allo scopo di assicurare una sinergia delle attività dell’UE nella RDC.
Alla missione hanno partecipato 36 unità appartenenti a 9 Stati membri dell’UE, così ripartiti:
- 9 Advisor a livello strategico dislocati a Kinshasa;
- 27 consiglieri di cui 14 dislocati a Kinshasa e 13 presso gli Stati Maggiori delle Brigate integrate.