
Generalità
Generalità
Nell'ambito degli accordi di Dayton, è stata stabilita, con l'adozione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1035 del 21 dicembre 2001, la costituzione di una forza ONU denominata IPTF con compiti di Polizia Internazionale e giurisdizione in Bosnia Erzegovina. Secondo la prassi ONU, i gruppi d'osservatori sono rigorosamente di composizione multinazionale ed operano disarmati.
Il 12 luglio 2002, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato, all'unanimità, la risoluzione n. 1423 che estende il mandato della Missione sino al 31 giugno 2002.
Antefatto
I combattimenti in Bosnia Erzegovina terminarono l'11 ottobre 1995. Da tale data fino al 20 dicembre 1995, il cessate il fuoco fu monitorato dalle forze della missione UNPROFOR (United Nations Protection Force), istituita per consentire i negoziati di pace di Dayton (Ohio, USA).
Il 21 novembre 1995 fu siglato a Dayton l'accordo di pace per la Bosnia Erzegovina. L'8 e 9 dicembre 1995 fu nominato, nell'ambito della Conferenza di Londra, l'Alto Rappresentante per l'implementazione dell'accordo di pace in Bosnia Erzegovina. Il 14 dicembre 1995, l'accordo di pace fu firmato a Parigi dalla Repubblica della Bosnia Erzegovina, dalla Repubblica della Croazia e dalla Repubblica Federale della Jugoslavia.
Con la firma di tale accordo, i tre Stati balcanici recepivano l'obbligo di condurre relazioni reciproche in linea con i dettami della Carta delle Nazioni Unite, nel pieno rispetto della medesima sovranità di ciascuno di loro entro i propri confini.
Conseguentemente, le forze di UNPROFOR furono ritirate per consentire il dispiegamento di una forza di implementazione multinazionale a guida NATO, denominata IFOR (Implementation Force).
Oltre alle nomina dell'Alto Rappresentante per l'implementazione dell'accordo di pace in Bosnia Erzegovina, le parti in causa richiesero alle Nazioni Unite la costituzione di una Forza Internazionale di Polizia per garantire il rispetto delle leggi e l'addestramento del personale di polizia locale.
Il 20 dicembre 1995 IFOR sostituì UNPROFOR (IFOR fu a sua volta sostituito nel dicembre 1996 da SFOR - Stabilization Force - attualmente operante), mentre il 21 dicembre 1995 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 1035 decise la costituzione della IPTF (United Nations International Police Task Force) unito ad un ufficio civile delle Nazioni Unite denominato UNMIBH (United Nations Mission in Bosnia and Herzegovina).