Sacrario Militare 'SS. Trinità' di Schio

20 MAR 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Sacrario Militare di Schio (Vicenza), costruito nel 1930 su progetto dell'architetto Pietro del Fabbro, a forma di chiostro, cinge su tre lati l’antica Chiesa della SS. Trinità e ad essa si raccorda, sul lato esterno, con un'artistica cancellata in ferro battuto sorretta da agili colonne e pilastri.

Il chiostro, dalla tipica struttura quattrocentesca, ha uno sviluppo di 70 m. per lato con due propilei a pianta quadrata alle due estremità, verso la cancellata della facciata d’ingresso.

AI centro del braccio principale si apre la Cappella dei decorati al Valor Militare e il busto in bronzo del Generale Pecori Giraldi, Comandante della 1^ Armata.

Le colonne sono in marmo rosso di Asiago di varie sfumature; le parti principali del chiostro sono affrescate con figurazioni allegoriche.

Nel Sacrario sono stati raccolti i resti di caduti della guerra 1915-18, noti e ignoti, provenienti dai cimiteri di guerra di Schio, Arzignano, Chiampo, Fusine, Malo, Montecchio Maggiore, Novale, Poleo, Posina, Rocchette, Sandrigo, Valdagno e Vicenza.

Inoltre, vi sono stati raccolti anche caduti noti e ignoti, tra cui molti partigiani della seconda guerra mondiale. I caduti ignoti sono raccolti nelle lunette laterali del braccio principale e su ciascuna lastra di marmo sono incise delle significative epigrafi.

Nella bella Chiesa della SS. Trinità, annessa al Sacrario, sono ricordati in modo particolare, con iscrizioni e affreschi, i cittadini di Schio caduti per la Patria.

Il Sacrario è proprietà demaniale dello Stato e dipende dell'Ufficio della tutela della cultura e della memoria della Difesa.

E' raggiungibile in auto dall’autostrada A31, uscita Thiene-Schio, in treno (stazione di Schio sulla linea Vicenza-Schio), in aereo (aeroporto di Venezia, circa 100 km), e in nave (porto di Venezia, circa 100 km).

 

Gli orari di apertura del Sacrario di Schio sono:

 

Lunedì CHIUSO (tutto l'anno)

Dal Martedì al Giovedì mattino 09.00 - 12.00     pomeriggio  14.00 - 16.30

Venerdì mattino 09.00 – 12.00 pomeriggio chiuso

Sabato CHIUSO (tutto l'anno)

Domenica e festivi aperto a cura delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma con le seguenti modalità:
Dal 09 Aprile al 05 Novembre: dalle 09:00 alle 17:00 (orario continuato)

Giorni di chiusura superfestivi: Pasqua, Lunedì di Pasqua, 1° Maggio, Ferragosto, Santo Patrono 29 Giugno, Natale, 1° Gennaio

 

Per maggiori informazioni: tel. 0424.463088 - asiago@utcmd.difesa.it

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico