Ossario di Custoza

20 MAR 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Situato nelle immediate vicinanze dell'abitato di Custoza , l’Ossario di Custoza raccoglie le spoglie di oltre n. 1894 Caduti appartenenti all'esercito italiano, a quello austriaco, e a quello francese, comprendendo diverse nazionalità di cui n.8 Caduti Noti e n.1886 Caduti Ignoti.
Nel Cimitero sono custoditi i Resti delle Salme provenienti dal campo di battaglia della 1° Guerra d'Indipendenza (23-25 Luglio 1848), della 3° Guerra d'Indipendenza (24 Giugno 1866) combattute a Custoza e nei comuni limitrofi e in piccola parte della 2° Guerra d'indipendenza combattuta a Solferino e San Martino (24 giugno 1859).

A completare il sito monumentale dell'Ossario vi è la Sala Gazola, accessibile dalla balconata del monumento e contenente una parte della collezione di oggetti, disseppelliti nel 1877, insieme ai resti dei soldati. Inoltre a integrare la visita al monumento sono presenti, all'interno dell'ex casa del Custode, le sale espositive, inaugurate nel 2018, che consentono di approfondire il tema della battaglia del 24 Giugno 1866 e della storia dell'Ossario.
La proprietà è della Provincia di Verona con diritto d'uso perpetuo a favore dell'Ufficio della tutela della cultura e della memoria della Difesa.
L'apertura al pubblico è dal mercoledì alla domenica (mattina e pomeriggio) e martedì (pomeriggio). L'orario di apertura prevede delle variazioni stagionali indicate nel sito www.ossariocustoza.it.
Il Cimitero è situato nel Comune di Sommacampania, in provincia di Verona, in via strada Ossario, 17, cap. 37066.
È raggiungibile:
in auto da Verona per SS12,in circa  30 min., da Brescia per A4 in circa 50 min; da Mantova per SR249 in circa 35 min..
in treno stazione di Villafranca di Verona;
in aereo Aeroporto di Villafranca di Verona;
in nave dal porto di Venezia.

 

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico