Ara Pacis Mundi di Medea

19 MAR 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il monumento Ara Pacis Mundi fu eretto nel 1951 dall'architetto milanese Mario Baciocchi sul colle che sovrasta Medea (Gorizia), a 140 metri sul livello del mare. In esso, all’interno di una camera ipogea, è stata posta un'Urna in legno e bronzo con la scritta "Odium parit mortem, vitam progignit amor" (L'odio produce morte, l'amore genera vita), che raccoglie le zolle di terra provenienti dai Cimiteri di guerra nazionali e stranieri in Italia, da tutti i fronti, dai campi di internamento e di sterminio, nonché le ampolle con l'acqua marina prelevata nei punti dove furono affondate navi di nazioni diverse e dove trovarono la morte migliaia di militari. Il monumento sta a simboleggiare il dolore e la distruzione che, in ogni guerra, accomuna vinti e vincitori.

In esso sono custodite, inoltre, le terre raccolte nei Paesi che sono diventati teatro dei nuovi conflitti scoppiati in Europa e nel mondo fino ai giorni nostri, comprese le zolle di terra portate da Nassiriya (Iraq), quelle portate da Herat, in Afghanistan, e dal Libano.

Il monumento, in base alla legge 31 marzo 2005, n. 48, successivamente abrogata e recepita dal Codice dell’Ordinamento Militare (D. Lgs. n. 66 del 15 marzo 2010), è stato equiparato ai Cimiteri di guerra ed è rientrata sotto la tutela dell'Ufficio della tutela della cultura e della memoria della Difesa .

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico