
“I Volti per la Memoria” Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Bari 2 giugno 2025. In aderenza alle ampliate funzioni attribuite all’Ufficio per la tutela della cultura della memoria della Difesa, in occasione delle celebrazioni correlate alla “Festa della Repubblica”, il Generale di Corpo d’Armata Andrea RISPOLI, ha autorizzato, l’avvio del progetto denominato “I Volti per la Memoria”, presso il dipendente Sacrario Militare Caduti d’Oltremare di Bari.
“Che volto avevano tutti questi nomi?” Questa è la domanda che i cittadini comuni si pongono visitando i luoghi della memoria. Sensibilizzato ed incuriosito da ciò, il personale dell’Ufficio, ha posto le basi ed ha voluto prontamente rispondere sviluppando ed ampliando lo studio “I Volti per la Memoria” .
Il Progetto nato, peraltro senza finalità di lucro e grazie soprattutto alla condivisione ed alla fattiva collaborazione dei familiari che, dall’Italia e dall’estero, hanno contribuito ad implementare l’esistente libreria con foto inedite, che potrà essere ulteriormente arricchita inviando successive immagini all’indirizzo di posta elettronica cadutidoltremare@utcmd.difesa.it..
Al fine di realizzare il processo di valorizzazione dei “Luoghi della Memoria”, fortemente voluto dal Vertice del Dicastero, saranno utilizzate le parti frontali del Sacrario, a guisa di schermi, ove verranno proiettate, dall’imbrunire, le immagini dei volti dei “Caduti Oltremare” ivi custoditi, in totale armonia con il nuovo impianto luci posto in loco, che irradia il “Tricolore” illuminando la scalinata del Sacrario nella sua interezza, evidenziando altresì, le due Bandiere nazionali poste sui pennoni durante le ore notturne.