
Centinaia di studenti in visita al Sacrario Militare di Redipuglia.
Redipuglia 15 APR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Sacrario Militare di Redipuglia è il più grande d’Italia ed ospita 100.000 caduti della Grande Guerra. Ogni anno è oggetto di un rispettoso pellegrinaggio laico da parte di migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dal mondo.
In visita presso Redipuglia a rendere omaggio ai Caduti che riposano presso il Sacrario si sono recate negli anni le massime autorità dello Stato perché è uno di quei luoghi della memoria che simboleggiano l’atrocità della guerra e la necessità di un impegno quotidiano verso la pace.
In questi ultimi giorni ai Caduti di Redipuglia ha reso omaggio una delegazione di studenti di scuole superiori di Roma, nell’ambito del “Viaggio del ricordo” accompagnate dall’assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor e da un rappresentate della città metropolitana di Roma. Sono stati accolti dal vicesindaco di Fogliano Redipuglia Daniele Dreossi e dal direttore del Sacrario, il tenente colonnello, Massimiliano Fioretti.
Inoltre, nell’ambito del progetto “essere cittadini europei. Percorsi per una Memoria europea attiva” 500 studenti delle scuole superiori di Cremona hanno visitato il più grande sacrario italiano e sono stati accolti dal direttore Fioretti.
Infine, nella giornata di ieri, sono giunti a Redipuglia, in visita scolastica, anche gli studenti della scuola di Bovolenta in provincia di Padova.