
Avviati i lavori al Sacrario militare di Asiago: il Generale Rispoli in visita all’ossario del Leiten

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il giorno 10 aprile 2025, nel ciclo delle visite programmate presso i Sacrari Militari posti sotto l’egida dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa il Gen. C.A. Andrea RISPOLI ha reso onore ai resti dei 54.286 Caduti italiani ed austro-ungarici della guerra 1915-1918 di cui 33.253 ignoti e 3 della guerra 1940-1945 custoditi presso l’Ossario del Leiten, opera monumentale afferente il Sacrario Militare di Asiago.
Al termine del sopralluogo, Il Capo dell’Ufficio ha incontrato il Sindaco di Asiago per renderlo edotto dell’avvenuto avvio dei lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria del monumento.
Il Generale di Corpo d’Armata Andrea RISPOLI, durante il fattivo incontro ha evidenziato come “ nel corso delle ultime due settimane, l’Ufficio per la tutela della cultura della memoria della Difesa ha disposto tempestivamente l’inizio dei lavori di messa in sicurezza degli spazi aperti al pubblico del Sacrario Militare che renderanno possibile la sua fruizione già dal mese prossimo, prevedendone la totale conclusione nel corrente anno, riportando così all’antico splendore questa imponente opera di architettura del secolo scorso che testimonia la riconoscenza nei confronti di chi ha offerto l’estremo sacrificio immolandosi in difesa della Patria nel territorio dei Sette Comuni ”.
Grande soddisfazione è stata espressa da parte del Sindaco della Città di Asiago, Roberto RIGONI STERN, che ha commentato al termine dell’incontro:
“ Ringrazio il Generale Andrea Rispoli per la cordiale e proficua visita all’esito del sopralluogo tenutosi nel pomeriggio di oggi. Le sue rassicurazioni circa l’imminente riapertura del nostro Sacrario dimostrano la sensibilità profusa dal Ministero della Difesa verso l’accelerazione dei lavori di ristrutturazione più volte invocata dall’Amministrazione Comunale di Asiago e dalle Associazioni combattentistiche e d’Arma ”.