560b8506-856f-4f00-9b80-e2be8d99fc50
On Matteo Perego di Cremnago

INCONTRO CON L’AMMIRAGLIO GRYPARIS, COMANDANTE DELL’OPERAZIONE EUNAVFOR ASPIDES

Roma 19 feb 2025

 “L'Italia partecipa all'operazione EUNAVFOR ASPIDES fin dal suo avvio, avvenuto nel febbraio 2024, in risposta alle minacce poste dagli Houthi yemeniti alla libertà di navigazione nello Stretto di Bab al-Mandeb e nel Mar Rosso meridionale. Gli attacchi hanno costretto numerose compagnie di navigazione a modificare le rotte commerciali, scegliendo la circumnavigazione del continente africano, una soluzione più sicura ma più lunga e onerosa, con ricadute dirette sui costi del trasporto marittimo, sui prezzi al dettaglio e sulle attività dei porti nazionali.” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, in occasione dell'incontro con il Comandante Operativo dell’Operazione Aspides, Ammiraglio Vasileios Gryparis.
“La Difesa italiana continuerà con determinazione a garantire il proprio contributo alla sicurezza internazionale, alla stabilità regionale e alla protezione delle rotte marittime strategiche" ha sottolineato il Sottosegretario "Il nostro impegno si sviluppa in un contesto globale sempre più interconnesso, dove ogni crisi locale può avere ripercussioni su scala mondiale.”
L’Ammiraglio Gryparis ha espresso profondo apprezzamento per il contributo dell’Italia fornito all'operazione Aspides. “La missione” ha evidenziato l'Ammiraglio “svolge un ruolo cruciale nella tutela della libertà di navigazione nel Mar Rosso, una regione strategica per l'economia italiana ed europea.”
“Garantire il libero transito delle navi lungo queste rotte commerciali significa proteggere il nostro tessuto economico e il benessere di tutti i cittadini.” ha concluso il Sottosegretario.