

GRAZIE AGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA MILITARE PER 40 ANNI DI ATTIVO SUPPORTO AL PERSONALE MILITARE
Roma 12 apr 2024
“Ringrazio gli Organismi di Rappresentanza militare” afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago “che stamani hanno incontrato il Ministro Crosetto per un saluto di commiato. Per più di 40 anni hanno avuto il pregio di tutelare e portare avanti le istanze del personale militare nei settori previsti dalla legge e ora lasciano il campo alle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra i Militari a cui auguro buon lavoro e importanti traguardi”.
“CoCer, Coir e CoBar” continua Perego “mi compiaccio per il proficuo lavoro svolto negli anni, contrassegnato dall’enorme impegno profuso nel contribuire a migliorare le condizioni di tutto il personale militare, costituito da uomini e donne che servono quotidianamente il Paese con competenza, passione e spirito di servizio. Gli ultimi anni di attività, in particolare, sono stati caratterizzati da eventi e situazioni di enorme valenza, come la pandemia, il conflitto Russo-Ucraino e la sentenza della Corte Costituzionale che ha segnato l’avvio del processo di passaggio al nuovo modello di rappresentatività dei militari basato sull’associazionismo militare”.
“Quest’ultimo” conclude il Sottosegretario “è stato un evento che ha, immancabilmente, reso più complesso l’ultimo mandato ma che avete affrontato con grande senso di responsabilità con l’obiettivo di migliorare il livello di tutela di chi indossa l’uniforme ed evitare “vuoti di rappresentatività. I nostri incontri, svolti sempre in un clima di collaborazione e rispettoso confronto, hanno rappresentato per me un’importante occasione di arricchimento personale, in cui ho recepito le istanze ritenute prioritarie, che mi hanno consentito di rendere più efficace e concreto il mio operato, nell'ottica comune di tutela degli interessi e del benessere del personale e del buon funzionamento delle Istituzioni militari”.
Luca Anconelli