

GIORNATA DELLA MEMORIA DEI MARINAI SCOMPARSI IN MARE
Roma 09 set 2024
“Questa giornata rappresenta un importante momento di riflessione per onorare il ricordo di tutti i marinai che hanno sacrificato la vita in mare durante l’assolvimento del proprio dovere al servizio della Patria” ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, in occasione della Giornata della memoria dei Marinai scomparsi in mare.
“Il mare non è solo una via di comunicazione e commercio, ma anche un simbolo della nostra storia, cultura e identità nazionale.” sottolinea Perego “È nostro dovere preservare la memoria di tutti coloro che hanno difeso gli interesse nazionali, consapevoli del ruolo cruciale che il mare ha sempre avuto e continuerà ad avere per il nostro Paese, affinché il sacrificio non sia stato vano.”
La Giornata della memoria dei Marinai scomparsi in mare, istituita con L. 31 luglio 2002 n. 186, viene commemorata ogni anno il 9 settembre presso il Monumento Nazionale al "Marinaio d'Italia" di Brindisi. Questa data ricorda gli affondamenti della corazzata Roma e dei cacciatorpediniere Vivaldi e Da Noli, avvenuti all’indomani dell’armistizio del 1943, eventi che causarono la perdita di otre 1700 marinai, il cui sacrificio rimarrà per sempre indelebile nella nostra storia.
“Un ringraziamento sincero a tutto il personale del Comparto Difesa” conclude il Sottosegretario “donne e uomini che in questo momento storico così delicato, stanno operando nei vari teatri operativi nazionali e internazionali, salvaguardando la difesa e sicurezza della nostra Nazione. Il vostro impegno è una garanzia per il nostro benessere e per questo dobbiamo esservi profondamente riconoscenti.”