

GIORNATA DELLA MARINA 2024, RICONOSCENZA AL PASSATO PER CIÒ CHE SIAMO OGGI
Civitavecchia 10 giu 2024
“In occasione di questa importante ricorrenza voglio soffermarmi su coloro che ci hanno permesso di essere quello che siamo oggi” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago in occasione della Giornata della Marina 2024 “l’eroico gesto perpetrato all’alba del 10 giugno 1918 ha segnato per sempre la storia e rappresenta l’essenza dell’essere marinaio e dell’agire in silenzio, in circostanze non sempre favorevoli, a salvaguardia degli interessi del Paese”
La cerimonia - ricordando anche la scomparsa avvenuta pochi giorni fa di Donna Maria Guglielmina Rizzo, figlia dell’eroe - è stata svolta nelle acque antistanti il Molo del Bicchiere nel porto di Civitavecchia alla presenza degli equipaggi delle navi militari ormeggiate e ha visto in azione aeromobili dell’Aviazione Navale in attività dimostrativa con gli incursori del COMSUBIN e della Brigata Marina San Marco, la consegna delle bandiere da Combattimento ai pattugliatori Paolo Thaon di Revel e Morosini e il conferimento della medaglia d’oro al merito a Nave Vulcano per il suo eccezionale servizio di assistenza sanitaria, come nave ospedale nell’ambito dell’operazione Levante, ai pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza.
“Abbiamo ogni giorno evidenza di come la marittimità sia fondamentale e al centro del benessere del nostro amato Paese. La Nostra Marina Militare” continua Perego “è un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale e di questo dobbiamo esserne orgogliosi. I mezzi della Marina Militare, grazie alla tecnologia all'avanguardia in dotazione, operano con grande versatilità in ogni dominio”.
“Dobbiamo però ricordare che dietro ogni mezzo” continua Perego “vi è il grande equipaggio della Marina. Uomini e donne, militari e civili, in servizio e in congedo, che spesso in silenzio e lontani dai loro affetti, hanno operato e operano tutt’oggi senza soluzione di continuità, sette giorni su sette, 365 giorni l’anno, per la sicurezza e difesa del nostro Paese. È a loro che rivolgo il mio caloroso augurio per questo giorno di festa. Vento in poppa sempre.”