425a3c6c-7a91-4286-bb34-acc007e19f7c
On Matteo Perego di Cremnago

Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, ricordare le vittime con debito di riconoscenza - nr. 70/2023

Roma 12 nov 2023

​“Oggi, in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di Pace" afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa al temine della messa a suffragio presso l'Ara Coeli di Roma “ pensiamo alla tragedia che colpì l'Italia quel drammatico 12 novembre 2003 a Nassiriya (Iraq) dove nella base “Maestrale" del Nostro contingente un attentato esplosivo costò la vita a 28 persone: 19 connazionali – di cui 17 tra militari dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri unitamente a 2 civili di una troupe televisiva in temporanea sosta – e 9 iracheni".

Impegnarsi per ristabilire stabilità, pacifica convivenza e prospettive di futuro in contesti gravati da pericolose tensioni e fragilità istituzionali o devastati da conflitti è qualcosa di doveroso e meritorio a cui una nazione del rango dell'Italia deve contribuire responsabilmente con la comunità internazionale" continua Perego “è quello che i nostri uomini e donne con le stellette fanno ogni giorno, in Italia e nel Mondo, sono un bene prezioso di cui dobbiamo essere sempre consapevoli"

In questo momento storico molto difficile" conclude il Sottosegretario “il lavoro qualificante dei nostri Militari che operano mettendo a rischio la propria incolumità per proteggere quelle altrui, merita il nostro plauso; tra di essi la nostra e mia personale profonda gratitudine va ai militari e civili che nelle missioni internazionali di pace hanno sacrificato il bene più prezioso."

 

Luca Anconelli

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente