

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate anno 2022 - nr. 003/2022
Bari 04 nov 2022
Nella mattinata di oggi il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago ha partecipato all'arrivo del Treno della Memoria a Roma, dopo più di 5000 km percorsi.
Il convoglio speciale che nel 1921 trasportò la salma del milite ignoto finisce il suo viaggio nella capitale dopo 17 tappe, 100 ore di percorrenza in 730 stazioni italiane, viaggio voluto fortemente dalle istituzioni governative con una decisa azione parlamentare.
Il Sottosegretario ha poi raggiunto Bari per le celebrazioni della Giornata delle Forze Armate.
Il 4 novembre è una data che dal 1918 ricorda la ratifica, a Villa Giusti, del trattato di pace con cui si poneva fine alla Grande Guerra sul fronte meridionale, e tutti gli italiani celebrano la ricorrenza annuale del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
"Questa ricorrenza, quest'anno a Bari,", afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago "avviene in concomitanza con la conclusione dell'anno di commemorazioni del centenario del Milite Ignoto e dell'arrivo del Treno della Memoria a Roma esattamente due giorni dopo il mio Giuramento quale Sottosegretario di Stato per la Difesa".
"Da italiani" continua il Sottosegretario "dobbiamo cogliere il senso nobile di questa ricorrenza anche per rinnovare la riconoscenza verso coloro che seppero tenere fede allo spirito di amor di Patria, di unità nazionale, di mutuo sostegno e di voglia di rinascita nei momenti di difficoltà. All'estremo sacrificio per il bene della Nazione dei nostri Caduti e dispersi di ogni tempo luogo e contesto d'impiego, dobbiamo davvero tanto!
Abbiamo il dovere di ricordare a noi stessi le nostre Radici valoriali; il passato per ricordare e trasmettere con convinzione e passione alle nuove generazioni le ragioni, le istanze e le aspirazioni che ci accomunano".
"Grazie agli uomini e le donne delle Forze Armate e dell'Arma dei Carabinieri, continuate a custodire, arricchire e tramandare i principi di riferimento della nostra società. Grazie perché siete sempre propensi a garantire senza sosta e risparmio di energie – lontano dai clamori delle cronache e sempre nel pieno rispetto del giuramento prestato – il Vostro encomiabile ed incondizionato contributo".
(Luca Anconelli)