
PARTECIPAZIONE ALL’INAUGURAZIONE DI LETEXPO 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“Oggi viviamo un’epoca di profondi cambiamenti, in cui il mutato scenario internazionale e operativo impone anche al Comparto Difesa di adattarsi per affrontare con efficacia le nuove sfide di sicurezza. La capacità di generare effetti nel multidominio è fondamentale, poiché le implicazioni della difesa si riflettono direttamente sulla vita dei cittadini e sul tessuto economico nazionale”, ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, intervenendo all’inaugurazione di LetExpo 2025, una delle principali fiere dedicate ai trasporti, alla logistica, ai servizi alle imprese e alla sostenibilità, organizzata da ALIS Service in collaborazione con Veronafiere.
"Discutere di difesa e sicurezza, così come dell'importanza della collaborazione tra pubblico e privato, è oggi più che mai essenziale", ha proseguito il Sottosegretario. "Le interconnessioni globali fanno sì che eventi critici possano avere ripercussioni anche a migliaia di chilometri di distanza: basti pensare a come una situazione di instabilità nell’Indo-Pacifico possa avere conseguenze negative sulle catene logistiche nazionali".
"Per questo motivo, ridurre il dibattito sugli investimenti militari a una questione meramente economica è limitante e non rappresenta la complessità della realtà attuale così come l’importanza di investire in difesa per la sicurezza. La Difesa, con il suo personale, le sue capacità e i suoi mezzi, svolge un ruolo cruciale. In questo contesto, iniziative come il piano di investimenti proposto da Ursula von der Leyen rappresentano un passo concreto e necessario verso una maggiore autonomia europea e un rafforzamento dell’industria della difesa continentale”