
PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DI AERO INDIA 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica avanza a un ritmo senza precedenti e dove gli scenari globali risultano sempre più complessi e interconnessi, il settore aerospaziale assume un ruolo cruciale nella difesa e nella sicurezza internazionale. Eventi come Aero India rappresentano un’importante piattaforma per rafforzare il dialogo tra paesi, promuovere la cooperazione industriale internazionale e favorire lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia. La difesa sarà un ambito di approfondimento della collaborazione tra Italia e India, come indicato anche dal Piano d’Azione congiunto siglato dai Primi Ministri nel novembre scorso.” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, a margine della cerimonia di inaugurazione di Aero India 2025.
Giunta alla sua 15esima Edizione, Aero India si conferma l’evento di riferimento in Asia per il comparto aerospaziale, finalizzato a rafforzare la cooperazione internazionale e a delineare le prospettive future dell’industria aerospaziale.
Anche questa volta, l'Italia partecipa in prima linea con le sue eccellenze industriali e continua a rappresentare un punto di riferimento internazionale nel settore.
L’occasione ha permesso inoltre un cordiale incontro tra il Sottosegretario Perego e il Vice Ministro alla Difesa, Sanjay Seth, con il quale sono state approfondite le aree di cooperazione tra Italia e India in ambito difesa e sicurezza, in preparazione del Minister Defence Conclave alla presenza del Ministro della Difesa indiano, Rajnath Singh, previsto nella giornata di domani.
“Innovazione, ricerca e cooperazione sono i pilastri su cui costruire una sicurezza globale sempre più resiliente.” conclude “La presenza italiana a questo evento testimonia la competitività e l'affidabilità dell'industria della difesa italiana, riconosciuta in tutto il mondo per la qualità, l’eccellenza manifatturiera e l’avanguardia tecnologica.”