31f8e9c5-8136-48a3-8482-7736f849b71f

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO MILITARE 2025

Roma 28 feb 2025

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“L’inaugurazione dell’anno giudiziario rappresenta sempre un prezioso momento di confronto e di approfondimento sulle tematiche di specifico interesse per la Magistratura Militare” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago nell’intervento d’inaugurazione dell’Anno Giudiziario Militare presso l'Auditorium della Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra. “La realtà nella quale siamo immersi come Sistema Difesa, è oggetto di continua trasformazione e in tal senso, l’ordinamento della giustizia militare non può non riflettere questi cambiamenti, adeguando le sue competenze alla nuove esigenze del Comparto”

“E’ in atto, purtroppo, una tendenza al disconoscimento sistematico del valore e dell’autorevolezza del diritto internazionale e delle istituzioni che ne garantiscono l’osservanza e il rispetto nell’interesse comune.” Sottolinea “Ciò è reso possibile anche dall’estrema facilità con cui oggi - grazie anche a strumenti dalle potenzialità enormi, come l’intelligenza artificiale - informazioni false e contenuti manipolati possono sovrapporsi a dati di fatto ed evidenze inconfutabili. Queste minacce, pericolose per la sicurezza nazionale come per la privacy di ciascun cittadino, richiedono uno sforzo comune nella direzione del rafforzamento, a ogni livello, di tutti i presidi di legalità.”

Il Sottosegretario ha poi accennato ai passi già compiuti per il rafforzamento della Giustizia Militare come “all’aumento della componente togata elettiva del Consiglio della Magistratura Militare, con cui sono state ulteriormente rafforzate l’autonomia e l’indipendenza di questa giurisdizione speciale, e all’istituzione dei procuratori aggiunti presso le procure militari di Roma, Napoli e Verona, funzionale a aumentare l’efficacia delle indagini sul territorio e, al contempo, a supportare i Procuratori militari nella direzione e nella gestione delle attività”.

“La specialità della giustizia militare, garantita dalla Costituzione e la sua particolare specializzazione” conclude Perego “devono continuare a rivestire un ruolo di centralità nell’affermazione della giustizia e della legalità nel sistema della Difesa , circostanza che rappresenta la migliore garanzia per le donne e gli uomini delle Forze Armate.”

Approfondimenti

In evidenza