
GIORNATA DEL RICORDO DEI CADUTI MILITARI E CIVILI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI PER LA PACE

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“In occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, è doveroso rendere un deferente tributo alla memoria di tutto il personale che ha sacrificato la propria vita per un ideale di pace e giustizia” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, a margine della Messa a suffragio presso la Basilica di S. Maria in Ara Coeli.
“Oggi la memoria va alla tragedia che colpì l’intera Nazione il 12 novembre 2003 quando, a Nassiriya (Iraq) nella base 'Maestrale' del nostro contingente, un attentato esplosivo costò la vita a 28 persone: 19 connazionali – di cui 17 tra militari dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri, unitamente a 2 civili di una troupe televisiva in temporanea sosta – e 9 iracheni.” sottolinea Perego.
“Il sacrificio dei nostri connazionali rende ancor più importante continuare a lavorare per un futuro di pace, democrazia e rispetto tra i popoli” conclude il Sottosegretario “L’attuale situazione geopolitica impone di rafforzare la difesa e la sicurezza, mantenendo alta l'attenzione e l'impegno nelle missioni internazionali di pace dove siamo tra i primi contributori a livello mondiale, affinché il sacrificio di chi ha pagato in passato con la propria vita per un ideale di pace non sia vano e rimanga un’eredità per un futuro migliore."