
Sport, inclusione e addestramento militare in Alto Adige
San Candido (Bolzano) 22 feb 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Sport, inclusione e addestramento militare in Alto Adige
Inaugurata a San Candido la IV edizione delle Alpiniadi invernali, la manifestazione sportiva dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), collegata all'esercitazione internazionale Volpe Bianca 2024 delle Truppe Alpine dell'Esercito, in corso sulle Dolomiti, per testare le capacità operative nel Mountain Warfare e in contesti artici, ambiti di crescente importanza strategica e geopolitica.
L'evento si svolge anche all’insegna dell’inclusione e sono collegate alle gare di Coppa Italia e Coppa Europa di sci paralimpico organizzate tra Dobbiaco e San Candido dalla Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP) con la partecipazione anche degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), nato per i militari che per cause di servizio hanno riportato traumi e lesioni permanenti.
“Oltre a costituire una grande manifestazione sportiva”, ha concluso il Sottosegretario Rauti, “le Alpiniadi rappresentano la sintesi preziosa tra sport, inclusione e addestramento militare, con un comune denominatore: la persona al centro e lo spirito di squadra, “Il Noi prima dell’Io”. Quello spirito di fratellanza che caratterizza da sempre il Corpo degli Alpini, la più antica fanteria da montagna del mondo, protagonista indiscusso della storia italiana, simbolo di eroismo e di valore ieri come oggi”.