
"Le Discipline STEM nella Difesa"
La pubblicazione in PDF disponibile sul sito
Roma 24 mag 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Dal 4 all’11 febbraio si è svolta la Prima Settimana nazionale di divulgazione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), stabilita dalla Legge n.187/23.
Sono state centinaia le iniziative promosse sul tema e la Difesa ha fornito un originale contributo organizzando - a Milano, alla Scuola Militare “Teulié” dell’Esercito - l’evento ‘Le discipline STEM nella Difesa’ che ha coinvolto i Licei Militari delle Forze Armate nell’elaborazione di una serie di progetti a carattere scientifico e tecnologico, con riferimento anche al gender gap in ambito STEM.
L’evento milanese si è rivelato un laboratorio di ricerche, idee e testimonianze; questa pubblicazione - a cura del Sottosegretario Isabella Rauti - ripropone i contenuti principali e gli spunti emersi con un taglio divulgativo sulle discipline STEM nella Difesa, integrati da una panoramica sull’universo STEM e da un breve saggio sulla formazione nel mondo militare.
L'opera è stata presentata l'11 maggio al Salone del Libro di Torino dal Sottosegretario Rauti, insieme al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito - Generale di C.A. Carmine Masiello - e al Vice Rettore del Politecnico di Torino Filippo Molinari, con la partecipazione dei vertici della formazione delle Forze Armate e dell'Arma dei Carabinieri.
La versione PDF è disponibile al link.