
Ice Challenge, esercitazione finale della Volpe Bianca
San Candido (Bolzano) 23 feb 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La Ice Challenge si è svolta tra Dobbiaco e San Candido, con prove individuali di tiro in poligono, sci di fondo e sci-alpinismo. Si conclude quindi l’esercitazione internazionale Volpe Bianca 2024 articolata in tre fasi: Winter Resolve, Ice Patrol, Ice Challenge; complessivamente l’esercitazione - che ha coinvolto oltre 1000 alpini - è un test dedicato al Mountain Warfare, l’innovativo approccio al combattimento in montagna, ed all’addestramento in clima artico.
L’Edizione di quest’anno si è svolta parallelamente alle gare di Coppa Italia e Coppa Europa di sci paralimpico organizzate dalla Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), - alle quali hanno partecipato anche gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) - ed alle Alpiniadi invernali, la manifestazione sportiva promossa dall’Associazione Nazionale
Alpini (ANA) in corso sulle Dolomiti della Val Pusteria con 1500 partecipanti in diverse discipline. A margine dell’esercitazione, il Sottosegretario Rauti ha deposto una corona al Sacrario militare di San Candido, insieme al comandante delle Truppe Alpine, il presidente dell’ANA e il sindaco.
La visita istituzionale del Sottosegretario Rauti in Alto Adige, nel corso dei numerosi appuntamenti di una settimana dedicata allo sport, all’inclusione della disabilità ed all’addestramento militare, si è svolta nell’ambito delle deleghe ricevute allo sport militare, alle politiche per la disabilità, e alle associazioni combattentistiche e d’arma.