f5ddfdfe-0919-44a9-b02a-5fb7ae22eb88

Convegno "Artico: frontiera delle frontiere"

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“L’Artico riguarda gli equilibri geopolitici globali ridisegnati dai mutamenti climatici che stanno creando nuove rotte commerciali e attirando gli interessi dei maggiori player mondiali. L’Italia e l’UE possono giocare un ruolo di deterrenza delle minacce e favorire i progetti di cooperazione scientifica in un quadrante sempre più strategico”. Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, intervenuta a L’Aquila al Seminario multidisciplinare “Artico, frontiera delle frontiere.” Organizzato dal Centro Addestramento Alpini e dall’Associazione Nazionale Alpini (ANA); un’ occasione di riflessione e confronto su geopolitica, scienze ambientali, temi securitari, Intelligenza Artificiale, energia e autonomia logistica. “La Difesa italiana - ha sottolineato Rauti, che ha la delega all’ambiente specialistico Artico, Sub-Artico e Antartide, ha una sua “Road Map” sulla regione artica , con step organizzativi interni in chiave interforze e collaborazioni esterne che vede coinvolti  Ministeri, enti di ricerca , Accademie, Agenzie Nazionali ed internazionali impegnate nel “grande freddo”

Per saperne di più

In evidenza