
Sottosegretario Rauti a manifestazione Centenario Aeronautica militare
Roma 18 giu 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha partecipato alla manifestazione aerea per i 100 dell’Aeronautica militare che si è svolta nell'aeroporto “Mario De Bernardi” di Pratica di Mare (Rm) alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto. “Una giornata emozionante oggi alla manifestazione aerea per il centenario dell’Aeronautica militare. Una delle tante iniziative che accompagneranno tutto il 2023 per celebrare i primi 100 anni dell’Arma azzurra. Non solo un Airshow unico e straordinario ma molto di più, per le tante esibizioni di velivoli storici nonché di aereomobili ultramoderni e lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori. Una festa meravigliosa che ha richiamato migliaia di visitatori che hanno visto la nostra Aeronautica militare in tutte le sue sfumature e nei suoi impieghi”, ha detto Rauti, "Aerei di ieri e di oggi che hanno attraversato i cieli del mondo e continuano a servire l'Italia e gli italiani. Dietro la manifestazione di oggi e il calendario annuale delle celebrazioni del centenario c'è un grande lavoro di squadra e tanto impegno; anche a questo dobbiamo pensare quando ci emozioniamo e stiamo con lo sguardo rivolto verso l'alto. A tutti coloro che sono impegnati nella gigantesca macchina organizzativa, un immenso e infinito grazie".
I visitatori hanno potuto provare simulatori di volo e immergersi in una serie di percorsi interattivi e visitare “Campo 100”, area dedicata alla rievocazione storica, realizzata con velivoli e figuranti dalla nascita dell’Aeronautica fino a oggi. Presenti anche le principali industrie del comparto Aerospazio e Difesa, in cui si è dato risalto a tecnologia, robotica e cyber security.
Nella mostra statica, oltre 40 velivoli - tra cui F-35, Eurofighter e T-346, e diverse aree tematiche: dallo Spazio alla Difesa Aerea, alla capacità di trasporto sanitario d’urgenza, al servizio meteorologico. Durante l’Air show, un sorvolo della formazione di aerei che ha disegnato il numero 100 in cielo e a concludere l’evento, le Frecce Tricolori.
La manifestazione ha consentito anche di continuare a sostenere l’iniziativa “Un dono dal cielo per AIRC”, raccolta di beneficenza promossa dall’Aeronautica Militare a favore della ricerca oncologica.