

Ucraina: conclusi colloqui tecnici tra Italia e Francia per invio sistema difensivo antimissile all'Ucraina - n.17
Roma 03 feb 2023
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto e il Ministro francese delle Forze armate, Sébastien Lecornu, hanno avuto un colloquio telefonico oggi pomeriggio venerdì 3 febbraio. Oggetto della telefonata, sulla scia della visita a Roma del Ministro francese, il sostegno militare fornito dai due Paesi all’Ucraina.
Nel corso della telefonata i due ministri hanno definito gli ultimi dettagli tecnici tra Italia e Francia per la consegna all’Ucraina, nella primavera 2023, del sistema di difesa antiaerea SAMP/T, il primo sistema anti-missile europeo di fabbricazione italo-francese che consentirà all’Ucraina di difendersi dagli attacchi dei droni, missili e aerei russi, proteggendo una parte cospicua del territorio ucraino.
La fornitura di tale sistema risponde all’emergenza espressa da Oleksii Reznikov, Ministro ucraino della Difesa, ai suoi omologhi francese e italiano, di proteggere le popolazioni e le infrastrutture civili dagli attacchi aerei russi.
L’Ucraina ha anche acquisito un sistema radar dalla Francia al fine di rafforzare l’efficacia del sistema antiaereo SAMP/T che Roma e Parigi forniranno congiuntamente.
La consegna di questo sistema integra il sostegno già fornito da Italia e Francia per quanto riguarda la difesa aerea e ambiti ad essa correlati.
I ministri, italiano e francese, hanno inoltre ribadito la loro determinazione a proseguire il sostegno all’Ucraina a favore della difesa della sua sovranità e della sua integrità territoriale di fronte all’aggressione russa, con l’obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura che metta fine alla guerra.