

Difesa: il Ministro Crosetto incontra i rappresentanti del Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare (Co.Ce.R.) per il saluto di commiato - n. 48
Roma 12 apr 2024
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato oggi, a Roma, presso la sede del Ministero della Difesa, i rappresentanti del Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare (Co.Ce.R.) per il saluto di commiato.
"Desidero ringraziarvi e, attraverso voi, tutti i membri della Rappresentanza militare, per l'impegno profuso e per il delicato lavoro che avete svolto in oltre 40 anni. La Rappresentanza militare è stata determinante per affermare il principio di specificità del personale militare, garantendo un notevole miglioramento delle condizioni di vita del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia ad ordinamento militare." Così il Ministro Crosetto, durante il saluto di commiato, sottolineando che: "il lavoro svolto dal Co.Ce.R. in tutti questi anni costituisce un patrimonio fondamentale che, sono certo, verrà valorizzato anche dalle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM), che hanno preso il testimone da voi, conservando lo stesso obiettivo: la tutela degli interessi collettivi del personale".
A seguito dei Decreti del Ministro Zangrillo, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2024, sono state individuate le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari per il personale delle Forze Armate, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che, per disposizione di legge, eserciteranno la rappresentanza militare.
La rappresentanza militare, nata nel 1978 e articolata su Consiglio Centrale di Rappresentanza (Co.Ce.R.), Consiglio Intermedio di Rappresentanza (Co.I.R.) e Consiglio di Base di Rappresentanza (Co.Ba.R.), ha terminato lo svolgimento delle sue funzioni il 7 aprile scorso.