f25cef4f-1e82-4d62-8209-0568b65eaed2
On. Guido Crosetto

Difesa: Crosetto, ulteriore passo avanti verso piena attuazione legge in materia di Associazioni Professionali a carattere sindacale tra militari - n.79

Roma 21 lug 2023

In data 17 luglio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato l’inserimento nel Codice dell’Ordinamento Militare il riconoscimento dell’esercizio della libertà sindacale e della conseguente possibilità di costituire associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (APCSM).

Con il Consiglio dei Ministri di ieri sera è stata data proroga per l’esercizio della delega per l’emanazione delle decreto legislativo per le limitazioni all'esercizio dell'attività sindacale in attività operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, al fine di poter sentire sul provvedimento le Associazioni che risulteranno rappresentative.

Inoltre, sono in fase di perfezionamento finale, presso il Dicastero, il Regolamento di coordinamento al TUOM e il Regolamento di attuazione della citata legge 46/2022.

È infine in fase di predisposizione la norma per consentire il riconoscimento, a partire dal 2024, dei distacchi e dei permessi sindacali retribuiti necessari allo svolgimento dell'attività sindacale da parte delle Associazioni che saranno riconosciute rappresentative a livello nazionale al 31/12/2023.

In questo contesto, è stato già acquisito il parere del Consiglio di Stato sul regolamento recante modalità di costituzione e funzionamento della Commissione di Conciliazione.

Con riferimento alle disposizioni sulla licenza straordinaria, il Ministro ha dato disposizione di concedere una deroga alla limitazione nominativa in modo da poter variare il personale inizialmente segnalato così da agevolare lo svolgimento dell'attività regionale/locale da parte dei singoli responsabili sul territorio.

Nelle more della formale acquisizione della rappresentatività con i relativi decreti della Funzione Pubblica, da emanare conseguentemente al citato computo al 31 dicembre 2023, le Associazioni in questione continuano ad operare nei termini previsti dalla legge 46/2022.