
“Sinergie civili e militari”. Accordo quadro tra Università di Salerno e Ispettorato Generale della Sanità Militare”
Ispettorato Generale della Sanità Militare
Salerno 08 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
L’8 novembre scorso si è tenuto presso la Fondazione Universitaria degli Studi di Salerno (UNISA) il Convengo “Sinergie civili e militari.”
L’evento promosso dal Dipartimento di Farmacia dell'Ateneo e dall'Ispettorato Generale della Sanità Militare è stato un unicum nel suo genere poiché è stato presentato l’Accordo quadro tra UNISA ed IGESAN.
Nello specifico, il Gen. C.A. CC Vito Ferrara, Ispettore Generale della Sanità Militare e il Prof. Vincenzo Loia, Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno hanno sancito, con le rispettive firme, la possibilità per gli studenti di farmacia e specializzandi in farmacia ospedaliera di svolgere un periodo di tirocinio formativo presso lo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze e nel contempo per gli Ufficiali Farmacisti della Difesa poter accedere alla scuola di specializzazione in farmacia ospedaliera; un’opportunità inedita che rafforza sempre di più quel legame già esistente tra il mondo civile e militare e che è emersa anche dai molteplici interventi tematici susseguitesi nel corso della mattinata.
Illustri esperti di settore del mondo universitario e militare hanno dato il loro contributo: la Prof.ssa Anna Maria D’Ursi, Direttrice della Scuola di Specializzazione Farmacia Ospedaliera UNISA, il Col. sa. (farm.) t.ISSMI Gabriele Picchioni, Direttore dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, il dott. Ferdinando Maria de Francesco, Presidente Ordine dei Farmacisti di Salerno e il Ten. Col. sa. (farm.) Rosalba Bradde dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare.
Redazione del Giornale di Medicina Militare