
“Multidisciplinarità e genere in Oftalmologia”. Uno sguardo comune tra Sanità Civile e Militare
Ispettorato Generale della Sanità Militare
Roma 13 OTT 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Venerdi 13 ottobre il Circolo Ufficiali “Casa dell’Aviatore” dell’Aeronautica Militare ospiterà per la prima volta la quarta edizione del Congresso Nazionale GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi).
L’evento capitolino (accreditato ECM) è volto ad approfondire il tema della “Multidisciplinarità e genere in Oftalmologia” condividendo i più recenti progressi scientifici maturati in questo campo.
Il Presidente GOAL Elisabetta Mengoni e l’Ispettore Generale della Sanità Militare Gen. D. Vito Ferrara apriranno i lavori congressuali, rafforzando quella consolidata sinergia tra la Sanità Civile e Militare da sempre impegnata al servizio della popolazione.
Il programma prevede un susseguirsi di studi e ricerche scientifiche riguardanti diverse patologie oculistiche che attualmente colpiscono il parterre femminile. Nello specifico, la platea di esperti civili e militari illustrerà grazie allo loro multidisciplinarietà alcuni aspetti oftalmologici legati alla maternità e alle patologie retiniche cronico degenerative della donna come nel caso del glaucoma.
A tal proposito, in rappresentanza della sanità militare, la seconda sessione mattutina dal titolo “la donna e la superficie oculare” sarà co-moderata dal Col.me. Domenico Alberti, già Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Oculistica del Policlinico Militare Celio, in cui saranno trattati temi come le modificazioni oculari e le retinopatie in gravidanza. Mentre la quarta sessione pomeridiana “La retina medica al femminile” sarà co-moderata dal Col.me Antonio Scoyni, anch’egli oculista del Policlinico Militare, in tema di retinopatia diabetica, nuovi target di trattamento e il ruolo della teleoftamologia nella gestione delle patologie retiniche.
Per la partecipazione consultare il Programma Allegato.
Redazione del Giornale di Medicina Militare