86dcf24c-fe25-4d11-8374-6c5e75534fc5

Master in "One Health". IGESAN quale polo formativo di riferimento per La Sapienza

Ispettorato Generale della Sanità Militare

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è concluso il 13 Maggio presso l’Università La Sapienza la prima edizione del Master di secondo livello in “One Health”, diretto dalla Prof.ssa Isabella Saggio, in collaborazione con l’Ispettorato Generale della Sanità Militare.

L’esperienza formativa rientra nell’accordo stipulato nel 2022 tra l’Università La Sapienza ed il Giornale di Medicina Militare diretto dal Colonnello medico Francesco Ruggiero e sede ufficiale di tirocinio per le attività formative degli studenti inerenti le tematiche della “Governance e Sustainbility” sanitaria, nonché per le attività di giornalismo scientifico.

Questa prima edizione ha visto protagonista la Dott.ssa Khalil Noran, farmacista, che ha discusso la tesi di master dal titolo “Gestione Efficace delle crisi e sicurezza sanitaria a lungo periodo: cooperazione sanitaria Civile- Militare in chiave One Health” ottenendo il massimo dei voti ed un premio per la miglior tesi.

Il progetto formativo condiviso ha previsto un’accurata analisi del contesto attuale dei modelli organizzativi implementati nell’ambito di sgomberi sanitari militari in ambito NATO, definendo i possibili modelli organizzativi di interoperabilità in merito ad un’evacuazione sanitaria militare verso ospedali civili in caso di NATO MASS CASUALTY.

L’attività di tirocinio è stata effettuata presso l’Ufficio di Politica Sanitaria Internazionale, diretto dal Col. farmacista Daniele Picchioni, per la parte di raccolta dati, mentre per la progettazione, analisi ed elaborazione scientifica presso il Giornale di Medicina Militare.

 

Redazione del Giornale di Medicina Militare

Per saperne di più

In evidenza